La costruzione del fabbricato è di probabile origine seicentesca. Esternamente con le sue decorazioni rappresenta un singolare documento del patrimonio artistico valsusino. Internamente la palazzina è composta da quattro unità abitative. Attualmente l'impianto di riscaldamento è alimentato da stufe collegate alle canne fumarie dello stabile. Gli interni del fabbricato sono fedeli allo stato originale della costruzione. Il tetto è stato frutto di una restauro conservativo con rifacimento completo del manto di copertura con tegole nere in cemento e piccola orditura. Al piano terreno dello stabile sono posizionate due autorimesse, una delle quali si estende per un'area di circa 60 metriquadrati ed accede direttamente dalla piazza adiacente al fabbricato. Concludono la proprietà due locali ad uso cantina, rispettivamente una al piano terreno ed una seconda al piano interrato dello stabile.
Ti interessa visionare l'immobile?